- 19-69
- 44 LABEL
- AD HOC
- AND WANDER
- AMARANTO
- A.P.C.
- ATOMO FACTORY
- AUTRY
- AXEL ARIGATO
- B SETTECENTO
- BAGNOLI
- BAGUTTA
- BARACUTA
- BARBOUR
- BARENA
- BE ABLE
- BRIGLIA
- BRUNELLO CUCINELLI
- C.P. COMPANY
- CampLIN
- COMME DES GARCONS
- CORNELIANI
- DIESEL
- DISTRICT PEOPLE
- DOLCE & GABBANA
- DOUCAL’S
- DRIES VAN NOTEN
- DRÔLE DE MONSIEUR
- DSQUARED2
- ELEVENTY
- EMPORIO ARMANI
- FAY
- FILIPPO DE LAURENTIIS
- FILSON
- GOLDEN GOOSE
- GRAN SASSO
- GUARINUCCI
- HAIKURE
- HERNO
- HEVO
- JG1
- JIL SANDER
- JUNYA WATANABE
- JW ANDERSON
- KIRED
- LARDINI
- LUIGI BIANCHI
- MAISON KITSUNÈ
- MAISON MARGIELA
- MALO
- MARNI
- MC2 SAINT BARTH
- MOORER
- MONCLER
- NPPN
- ON
- ORCIANI
- PALM ANGELS
- POLO RALPH LAUREN
- PT TORINO
- RAINS
- REPRESENT
- RHUN
- ROBERTO COLLINA
- RICHMOND
- SALVATORE SANTORO
- SEBAGO
- STONE ISLAND
- SUNFLOWER
- TAGLIATORE
- THE NORTH FACE
- Y-3
- UNTITLED ARTWORKS
- VERB TO DO
- WOOLRICH
- XACUS
BAGNOLI
BAGNOLI
SARTORIA NAPOLI racconta una storia affascinante, intrisa di sapiente maestria sartoriale, eccellente caratterizzazione estetica e concept affordable luxury. Uno stile impeccabile, sobriamente raffinato e desiderabile dagli uomini moderni, gentlemen contemporary-chic brillanti, determinati e consapevoli delle proprie scelte di guardaroba, un mix&match di capi ed accessori mai convenzionali con cui dar vita ad outfit accattivanti e portabili day-by-day.Le Collection del brand sono trasversali e ricche di sfaccettature casual-glam, all’insegna di un gusto napoletano ineccepibile, ricercato e destrutturato. A fronte di ricerche incessanti ed un’operosità invidiabile, il Gruppo oggi punta a scardinare le regole del menswear, stupire senza ostentare ed affermare in maniera capillare – in Italia e all’estero – la riconoscibilità ed il pregio qualitativo di un marchio destinato non solo ad evolvere con rapidità, ma ancor più a potenziarsi e penetrare così nei maggiori key-markets del mondo. Lo slancio fattivo è già realtà, pertanto ora occorre immaginare con ambizione il futuro.