- 19-69
- AD HOC
- AND WANDER
- AMARANTO
- A.P.C.
- ATOMO FACTORY
- AUTRY
- AXEL ARIGATO
- B SETTECENTO
- BAGNOLI
- BAGUTTA
- BARACUTA
- BARBOUR
- BARENA
- BE ABLE
- BRIGLIA
- BRUNELLO CUCINELLI
- C.P. COMPANY
- CampLIN
- COMME DES GARCONS
- CORNELIANI
- DIESEL
- DISTRICT PEOPLE
- DOLCE & GABBANA
- DOUCAL’S
- DRIES VAN NOTEN
- DRÔLE DE MONSIEUR
- DSQUARED2
- ELEVENTY
- EMPORIO ARMANI
- FAY
- FILIPPO DE LAURENTIIS
- FILSON
- GOLDEN GOOSE
- GRAN SASSO
- GUARINUCCI
- HAIKURE
- HERNO
- HEVO
- JG1
- JIL SANDER
- JUNYA WATANABE
- JW ANDERSON
- KIRED
- KRAKATAU
- LARDINI
- LUIGI BIANCHI
- MAISON KITSUNÈ
- MAISON MARGIELA
- MALO
- MARNI
- MC2 SAINT BARTH
- MOORER
- MONCLER
- NPPN
- ORCIANI
- PALM ANGELS
- POLO RALPH LAUREN
- PT TORINO
- RAINS
- RHUN
- ROBERTO COLLINA
- RICHMOND
- SALVATORE SANTORO
- SEBAGO
- STONE ISLAND
- SUNFLOWER
- TAGLIATORE
- THE NORTH FACE
- Y-3
- UNTITLED ARTWORKS
- VERB TO DO
- WOOLRICH
- XACUS
COMME des GARCONS
COMME des GARCONS
Tutto il mondo legato all’iconico brand Comme des Garçons della designer Rei Kawakubo è spesso soprannominato “Universo CdG”. In realtà però, forse influenzati dai nostri film con i supereroi, il termine più appropriato è “multiverso”. Ecco un nome che potrebbe descrivere alla perfezione questa maison dalle molteplici seconde linee. Ogni linea legata al mondo di Comme des Garçons offre la propria visione e realtà legata al brand giapponese, interpretando lo stile di Rei Kawakubo in modo nuovo e sperimentale. Che sia con una filosofia borghese come per Comme des Garçons Homme Deux, al mondo eccentrico e giocoso che ruota attorno a CDG.