- 19-69
- 44 LABEL
- AD HOC
- AND WANDER
- AMARANTO
- A.P.C.
- ATOMO FACTORY
- AUTRY
- AXEL ARIGATO
- B SETTECENTO
- BAGNOLI
- BAGUTTA
- BARACUTA
- BARBOUR
- BARENA
- BE ABLE
- BRIGLIA
- BRUNELLO CUCINELLI
- C.P. COMPANY
- CampLIN
- COMME DES GARCONS
- CORNELIANI
- DIESEL
- DISTRICT PEOPLE
- DOLCE & GABBANA
- DOUCAL’S
- DRIES VAN NOTEN
- DRÔLE DE MONSIEUR
- DSQUARED2
- ELEVENTY
- EMPORIO ARMANI
- FAY
- FILIPPO DE LAURENTIIS
- FILSON
- GOLDEN GOOSE
- GRAN SASSO
- GUARINUCCI
- HAIKURE
- HERNO
- HEVO
- JG1
- JIL SANDER
- JUNYA WATANABE
- JW ANDERSON
- KIRED
- LARDINI
- LUIGI BIANCHI
- MAISON KITSUNÈ
- MAISON MARGIELA
- MALO
- MARNI
- MC2 SAINT BARTH
- MOORER
- MONCLER
- NPPN
- ON
- ORCIANI
- PALM ANGELS
- POLO RALPH LAUREN
- PT TORINO
- RAINS
- REPRESENT
- RHUN
- ROBERTO COLLINA
- RICHMOND
- SALVATORE SANTORO
- SEBAGO
- STONE ISLAND
- SUNFLOWER
- TAGLIATORE
- THE NORTH FACE
- Y-3
- UNTITLED ARTWORKS
- VERB TO DO
- WOOLRICH
- XACUS
GOLDEN GOOSE
GOLDEN GOOSE
Nata nel 2000 a Venezia, dai designer Francesca Rinaldo e Alessandro Gallo. Nei primi anni di vita, l’azienda propone oggetti di lusso, tra cui accessori in denim vintage e una reinterpretazione dei gli stivali da cowboy americani pensati proprio per sbarcare nel continente nordamericano. L’unicità delle sue Sneakers, Nonostante il loro aspetto logoro e vintage, hanno attratto celebrità come Selena Gomez, Taylor Swift, Reese Witherspoon e Megan Fox che le indossano quotidianamente. Il motivo è semplice: le sneakers Golden Goose hanno un’estetica unica. Il brand è come un’avventura di stile, iniziata da Alessandro Gallo e Francesca Rinaldo in Italia nel 2000