Accessori

Cappello estivo da uomo: come scegliere quello giusto

L’estate è il momento perfetto per godere di giornate all’aperto e abbiamo bisogno di un accessorio importantissimo: il cappello estivo da uomo è un must have da non perdere. Vediamo insieme come scegliere quello giusto per noi.

Il cappello da uomo è un tipo di accessorio erroneamente ritenuto fuori moda: anche se non capita molto di frequente vedere uomini col cappello si tratta comunque di un segno estremamente distintivo di personalità, adatto ad ogni età. A seconda della scelta questo accessorio sarà in grado di evidenziare carattere ed eleganza anche in funzione dell’abbigliamento con cui verrà abbinato.

Abbinare il cappello estivo

I cappelli sono difficili da indossare nel migliore dei casi, ma in realtà hai una scusa legittima per farla franca indossandone uno. Vale a dire, il sole. Siamo qui per aiutarti a prendere la decisione migliore su cosa indossare in testa mentre le giornate estive si avvicinano!

Chi sceglie di indossare il cappello sicuramente non passerà inosservato tuttavia scegliendo il modello giusto a seconda dell’occasione si potrà sicuramente migliorare il proprio aspetto complessivo.
Per scegliere il cappello più giusto bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche come ad esempio l’altezza e la grandezza della parte centrale e le dimensioni della tesa (falda) che devono essere proporzionate alla testa e alla corporatura.

Il cappello da uomo: stile senza tempo

Originariamente indossati come copricapo nell’era dei veicoli all’aperto e dei viaggi a cavallo, i cappelli sono caduti nel dimenticatoio all’inizio del XX secolo e ora sono davvero indossati solo quando l’ambiente o la tradizione lo richiedono. Ma una delle ragioni per le quali oggi il cappello da uomo viene ancora utilizzato è il sole estivo.  Quando non bastano gli occhiali da sole a proteggerci, dobbiamo optare per un cappello da uomo che ci rappresenti e che sia adeguato all’occasione. Data la nostra relazione spesso tesa con i copricapi in questi tempi, può essere sorprendentemente difficile sapere quale comprare.

Quando un buon cappello – un Panama, per esempio – è indossato, bene, con stile, esso può farti sembrare disinvolto e sicuro di te. Allo stesso modo, un berretto malconcio indossato con un po’ di sartoria avrà un aspetto intelligente e cool.

Come scegliere il cappello da uomo giusto: le misure contano!

Non tutte le forme di cappello stanno bene a tutti e se per te è la prima volta un buon consiglio è quello di farsi assistere prima dell’acquisto. Misure e forme del volto contano eccome!

La falda del cappello

Bisogna distinguere chi ha una fisionomia più morbida e rotonda, o chi porta la barba, può valorizzare il suo volto con un cappello ampio e voluminoso, rispetto a chi, invece, ha un viso sottile. Quando adottiamo un cappello ampio, infatti, l’ombra che si viene a creare al di sotto della falda del cappello stesso va a generare un effetto ottico che allunga la figura. Quindi, è decisamente consigliato a chi ha un volto assai rotondo, per renderlo più snello e armonioso.

La cupola centrale

La cupola centrale ha altrettanta importanza in fase di selezione: indicativamente la sua dimensione dovrebbe essere pari alla distanza tra la punta del mento e la metà della fronte. Considerando che il cappello di solito viene indossato fino a coprire proprio metà della fronte stessa, dobbiamo operare una misurazione vera e propria per rendercene conto. È un aspetto importante, perché ci aiuta a creare una piacevole simmetria tra il corpo centrale del cappello e la parte del volto che rimane fuori.

La larghezza del cappello

Per quanto riguarda la larghezza dell’accessorio deve essere corrispondente alla circonferenza del capo. Tuttavia dobbiamo considerare il punto esatto in cui il cappello andrà calato: è bene ricordarsi che acquistando un cappello morbido con il tempo esso potrebbe restringersi e quindi potrebbe essere una buona idea sceglierlo già sin dall’inizio leggermente più grande.

I materiali più apprezzati per il cappello estivo da uomo

Tra i materiali più apprezzati per realizzare cappelli da uomo citiamo in primo luogo il feltro che può essere realizzato a partire da pelo animale oppure fibre naturali che opportunamente manipolate, vaporizzate e pressate ottengono una consistenza robusta e resistente nel tempo nonché anche leggera e tendenzialmente impermeabile.

I modelli di cappelli estivi da uomo

I modelli disponibili per i cappelli da uomo sono davvero tanti. Partiamo da quelli più informali e sportivi, per arrivare ai più eleganti e formali.

Il Panama

Il miglior tuttofare: questo modello di cappello estivo si adatta alla maggior parte delle forme della testa.

L’originale e il classico cappello estivo, che in realtà proviene dall’Ecuador, un buon Panama è pensato espressamente per mantenere la testa fresca e il sole lontano dagli occhi. Curiosità: questo eccellente modello di cappello prende anche il nome dell’antico produttore italiano di cappelli Borsalino.

Il barcaiolo

È ideale per situazioni da fiume, tranquille e poco ventose. Particolarmente indicato per teste più piccole.

Anche se un classico barcaiolo può far venire in mente più rapidamente Mary Poppins che un’enorme dichiarazione di stile, indossata nell’ambiente giusto e nel modo giusto – ad esempio, con un top bretone e dei chino corti per una giornata in barca a Oxford – sembrerà elegante e divertente in egual misura.

Il cappello da pescatore

Ideale per i fine settimana nel parco e i festival. Si adatta alla maggior parte delle forme della testa.

Anche conosciuto come bucket hat, il cappello da pescatore è proprio il modello vedremo spopolare letteralmente in tutti i negozi, dalle boutique di lusso alle grandi catene low cost, nei prossimi mesi.

Pare proprio, infatti, che questa tipologia di cappello, a tesa medio-larga e solitamente “morbido” nella forma, sia uno degli accessori moda Primavera/Estate 2023 che ogni appassionato di moda dovrebbe avere nel guardaroba. Come spesso accade nel fashion, non c’è niente di nuovo. Si tratta di un trend che viene da lontano – più precisamente dagli anni ’90! – oggetto di uno dei tanti corsi e ricorsi a cui il mondo della moda ci ha ormai abituati.

La coppola estiva

Da indossare con la sartoria, per valorizzare nel modo migliore le teste più squadrate.

Si può sempre fare affidamento su Brunello Cucinelli per aggiornare con eleganza i classici occasionalmente soffocanti. Questa rivisitazione in lino modernizzata del classico berretto piatto, con la sua elegante finitura in denim, starà benissimo indossata con la sartoria estiva chiara (ma sicuramente non con un denim).

 

Il berretto da baseball

Meglio indossato in scenari casual. Ottimo per teste più rotonde.

Quando si tratta di cappellini da baseball, è sempre meglio, secondo noi, optare per i classici stili vintage piuttosto che per qualsiasi cosa che cerchi di reinventare la ruota. Questo stile collegiale di Gucci è uno dei preferiti per l’estate.

Il berretto dell’orologio

Da indossare quando l’indice UV è alto. Buono per quelli con diradamento o senza capelli.

Una leggera curva, questo, perché in realtà non terrà il sole lontano dai tuoi occhi. Ma un berretto da orologio è una buona opzione se ti stai diradando e sei preoccupato di bruciarti il ​​cuoio capelluto. La buona notizia è che puoi facilmente indossare uno di questi ragazzacci anche in inverno.

Il trilby estivo

Meglio indossato al pub (eventualmente) o in circostanze casuali. Buono per la maggior parte delle forme della testa.

Più spesso indossato per le gare rispetto alla spiaggia nella sua forma in feltro, un classico trilby intrecciato è un’ottima opzione estiva per coloro che desiderano prendere un po’ di sole (ma non troppo) sui loro volti. Agisce anche come un’ottima protezione per il viso se ti addormenti prendendo il sole.

La fedora

Meglio indossato in ambienti urbani. Ottimo per chi ha i capelli più lunghi.

Definiti da una falda morbida e una corona frastagliata, i fedora sono solitamente indossati in inverno, tagliati dal feltro, ma sono ottimi anche indossati in forma intrecciata nei mesi estivi. Più largo di un trilby, ma non largo come un classico cappello di paglia, un fedora è una buona opzione se stai cercando più di un’atmosfera occidentale.

Dai un’occhiata al nostro shop per scoprire tutti i trend estate 2023